- seppellire
- sep·pel·lì·rev.tr. FO1. inumare un cadavere, tumulare una salma deponendola in una fossa e ricoprendola di terra o di pietre o in una tomba: seppellire i morti, le salme delle vittime | estens., celebrare le esequie di qcn.: lo hanno sepolto ieri | scherz., vivere più a lungo di qcn., soppravvivergli: tua nonna ci seppellirà tutti!, ha già sepolto tre mariti2. nascondere sotto terra; sotterrare: seppellire qcs. in giardino, seppellire un tesoro | fig., nascondere, occultare: seppellì la pratica in archivio | seppellire un'inchiesta, un processo, insabbiarli3a. ricoprire interamente: la frana, la lava, la neve ha sepolto il paese, l'inondazione ha sepolto tutta la campagna intorno3b. fig., assalire, importunare verbalmente: seppellire qcn. di domande, di spiegazioni4. fig., costringere all'isolamento, alla clausura o alla prigionia; rinchiudere: seppellire qcn. in convento, in prigione, in un ospizio5. fig., non tenere più in alcun conto, dimenticare completamente: seppellire il passato, i ricordi, i vecchi rancori6. fig., fare oggetto di un giudizio fortemente negativo, stroncare: la critica lo seppellì sotto una valanga d'insulti7. BU fig., superare per prestanza fisica, dominare: la moglie era minuta, lui alto e grosso la seppelliva\VARIANTI: sepelire.DATA: 1182.ETIMO: lat. sepelīre.NOTA GRAMMATICALE: p.pass. anche sepolto.POLIREMATICHE:seppellire l'ascia di guerra: loc.v. CO
Dizionario Italiano.